Si avvicina il grande week end di Parigi. Sabato andrà in scena la Grand Course de Haies de Auteuil, prova di Gr1 riservata agli anziani sui 5100 metri che metterà in palio per il vincitore oltre 170 mila euro. La domenica sarà caratterizzata dal Grand Steeple Chase de Paris, prova sui temibili 6000 metri del percorso di Montmartre sponsorizzata da Le Defi Des Haras, il cui montepremi per il primo classificato è di 405 mila euro. Nella French Champion Hurdle tutti gli occhi saranno puntati sulla grande stella di Losange Bleu, allievo di Dominque Bressou per i colori della famiglia Papot, pronto a difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione. Il campionissimo erede da Martaline, vincitore del Grand Prix D’Automne sul finire della scorsa annata, dopo il rientro prudente nel Prix La Barka, ha subito rimesso le gerarchie al proprio posto, dominando in perfetto stile il classico trial del Leon Rambaud, utile ad approdare in perfetta forma alla pattern in programma sabato alle ore 16.25. Dall’oltremanica sono stati dichiarati partenti, Monmiral per Paul Nicholls, reduce dal sesto posto nel Liverpool Hurdle al meeting di Aintree e il globetrotter Hewick, straordinario allievo di Shark Hanlon che lo scorso anno, terminò ad una lunghezza e mezza proprio da Losange Bleu nel clou parigino.
Domenica la grande corsa di Parigi. Versione autoctona per questo 2025, nessuna adesione in termini europei, corsa affascinante per la presenza dei migliori saltatori di transalpini. Fra questi spicca senza alcun dubbio il fenomenale Gran Diose, campione in carica e splendido vincitore al rientro nel Prix Ingre, affermazione arrivata qualche mese più tardi il successo messo in cassaforte nella ricca La Haye Jousselin lo scorso autunno. Louisa Carberry, allenatrice di primissimo livello, bravissima nel saper gestire e ottimizzare il materiale a disposizione, tenterà di conquistare il suo quarto titolo sui 6000 parigini in cinque anni, un vero e proprio guinness, dopo aver vinto con Gran Diose nella passata stagione e con Docteur de Ballon nel 2020 e 2021. Dall’Ingre, rivedremo in pista i runner up di Gran Diose, Toscana Du Berlais, Hasard de Brion e Diamond Carl, il supplementato Sel Jem, che vinse il Paris nel 2022, Grandeur Nature, il vincitore de La Haye Jousselin nel 2013, secondo di Grand Diose nella passata edizione, Kolokico, Doctor Kaleo e tanti altri possibili guastatori.
(Nella foto Gran Diose)