Il sabato del weekend di Maia proporrà la tradizionale Gran Corsa di Siepi di Merano, giunta quest’anno all’edizione numero 64, alla quale farà da spalla l’affascinante Premio delle Nazioni Memorial Marco Rocca, tappa canonica della Crystal Cup sui 6000 metri del cross country. La presenza di Taupin Rochelais nella gran siepi, il campione di Waregem allenato da Patrice Quinton, che quest’anno ha conquistato per la quarta volta consecutiva il Grand Steeple Chase des Flandres, vale da sola il prezzo del biglietto d’ingresso. Per il figlio di Al Namix si tratta della terza presenza a Merano, la prima fu nella siepi del 2015 vinta da Fafintadenient quando terminò al quarto posto. Due anni più tardi il grigio è tornato a Maia per tentare nuovamente l’avventura nell’edizione 2017, sconfitto dall’ottimo ceco Kifaaya correndo comunque una gara magistrale, Quinton, uomo di grande esperienza che a Merano non fa mancare il proprio supporto, ci riproverà contro un lotto di avversari di tutto rispetto. Per l’esperto saltatore cinque clienti poco malleabili, fra questi la coppia targata Aichner Vana, Champ de Bataille – Capivari, il primo scelta senza indugio di Pepi Vana, soggetto il cui acquisto fu appositamente selezionato per puntare a questa corsa. Il sette anni ex Cottin dovrà invertire il trend e ribaltare la recente linea dell’Azienda di Soggiorno, quando subì di stretta misura il sorprendente Aztek e l’inossidabile Brog Deas. La sensazione è che Champ de Bataille abbia la freschezza necessaria per prendersi una gustosa rivincita e confermare il rientro convincente fornito contro i due avversari. Aztek è stata comunque una lieta sorpresa, Brog Deas che di Gran Siepi ne ha vinte ben due, resta un avversario tosto nel caso i noti problemi fisici non lo dovessero condizionare il proprio andamento. Capivari è avversario di tutto rispetto, a Auteuil dopo una buona parentesi sullo steeple di Maia, ha corso senza effetto nel proibitivo Prix de Compiégne a Parigi, da valutarne la condizione atletica dopo una prova come quella parigina corsa nell’anonimato, che potrebbe in termini di energia aver tolto brillantezza al grigio. Cross Way è un franco belga che arriva da due vittorie consecutive in Agosto a Josselin e Waregem, vale 57 di rating ed una sua collocazione non pare impossibile. Nazioni di buona caratura con otto soggetti al via, due gli ospiti francesi presentati da Patrice Quinton che questa corsa l’aveva persa a tavolino con l’ottimo Gallo’s Star. Brise de Kerser è il campione in carica, legittima la difesa del titolo dopo il rientro sfortunato a Waregem, Star Rochelais è la seconda pedina del trainer francese che non corre dal primo di Luglio. Il figlio di Even Top castrone di dodici anni, ha vinto a Nancy lo scorso Aprile prima del secondo posto a Rostrenen rifinendo la preparazione nel Grand Cross Country de Corlay. Occhi puntati sul nostro Silver Tango che ha lasciato splendida impressione nell’Arma di Cavalleria, in ripresa Billy Silver sul quale ha effettuato un buon lavoro Christian Ghiotti, quindi l’enigmatico Catalunian Fields, Lost Monarck e Mighty Mambo e sopratutto All About Cossio che a Merano ha mostrato grande rendimento. (Nella foto il grigio Taupin Rochelais nella vittoria in Belgio contro Defit D’Estruval)
Italia. Merano, sabato con la Gran Siepi e il Premio delle Nazioni. Nella classica sugli ostacoli bassi c’è l’eroe di Waregem Taupin Rochelais opposto alla coppia Vana Champ de Bataille Capivari, un francese e i cechi Brog Deas – Atzek. Nel Nazioni il nostro Silver Tango contro il campione in carica Brise de Kerser
