Un bel convegno di corse chiude la meravigliosa stagione meranese, quattro le corse riservate ai saltatori prima delle quali riservata agli anziani impegnati nel cross country sui 3900 metri in ricordo del grande saltatore Courtier Du Val. Manolo cerca la settima vittoria sulla pista, Poet’s Shadow torna sul cross dove si era ben comportato in Estate, la forma dice Silver Tango che nonostante la situazione ponderale sembra ancora il migliore; Schwarzwald e Burrows Lane alla finestra nel ruolo di guastatori. Discendente limitato lo steeple chase per 4 e oltre sui 3550 metri (Premio Miocamen) in programma alla seconda corsa. Enola Gay è top weight di rilievo, messa da patte la parentesi nel Gran Premio il portacolori di Christian Troger è probabilmente pronto a ribadire la propria qualità auspicando la pioggia, dopo due warm up di rilievo come Creme Anglaise e Mipaaf. I compagni Kolsche Jung e Andoins rappresentano la principale alternativa all’allievo di Raf Romano, anche Mensch attende il pesante mentre il ceco Upsong non è semplie da collocare; Bowler Hat, Babalshams e il polacco Hades partono con ruolo non marginale. Nella edizione del Premio Golden Time in ricordo di Roberto Feligioni, discendente limitato sui 3300 metri che rappresenta una sorta di mini consolazione post gran siepi. Sky Costellation può confermare quanto di buono fatto intravedere in questo scorcio di stagione, messa da parte la gran siepi per favorire la vittoria del compagno Live Your Life, il castrone da Blu Costellation dovrà battere guardarsi dal top weight Prince D’Orage giunto quarto nell’italiana champion hurdle, occhio ai quattro anni Brillion Du Fouquet e Big City apparsi in grande forma, il sempre valido Linovsky, Kings Rock e Passion Return ben situato. In chiusura di programma la bellacondizionata del Premio Quarazze, siepi per giovani saltatori (3 anni) sui 3300 metri. Il, cresciuto Black Watch pretende giustamente il pronostico, forte della presenza di Bobalena che ha vinto all’esordio il Siebenfoercher. Paolo Favero ne schiera tre, (Attllee, Zankala e la temibile Arsa) quindi Callistemon che sembrerebbe aver perso lo smalto primaverile, atteso ad un progresso anche Vino Supremo, il polacco Speedy Silver è difficile da valutare.
(Nella foto Sky Costellation)